Quello che stiamo attraversando è un periodo particolare, che ha portato cambiamenti e modificato alcune abitudini nella quotidianità di molte persone.
Paura, ansia, stress possono accompagnare i tuoi momenti e quelli della tua famiglia, ma ecco arrivare l’aromaterapia in tuo aiuto.
Ecco alcuni semplici suggerimenti per riacquistare e mantenere l’equilibrio e la serenità in casa, per sé e per la famiglia
- Eucalipto: per disinfettare e purificare l’ambiente. Ha un ottimo potere germicida: spruzzandone una soluzione al 2% in un ambiente, il 70 % degli stafilococchi moriranno.
- Menta: per mantenere la mente attiva e focalizzata.
- Rosa: per mantenere l’armonia in casa.
- Arancio: per mantenere o riattivare momenti di allegria.
- Lavanda: per controllare lo stress.
- Timo: antisettico e antibatterico; in greco Timo significa “coraggio” (necessario più che mai in questo momento). Per questo dà molta energia fisica e psichica ed è un potente antivirale, accanto al Tea tree ed altri.
- Tea tree: tra gli oli essenziali antivirali è in prima posizione. Antisettico e disinfettante, eccellente antimicotico, ideale per qualsiasi tipo di fungo, potente antivirale, oltre a combattere i batteri e i trichomonas, ha un’azione protettiva anche nei confronti dei virus.
Come usare gli oli essenziali?
Applica una goccia di olio essenziale di Lavanda sulle mani e avvicinale al naso respirando lentamente e profondamente.
Applica alcune gocce di lavanda sul cuscino per fare sonni tranquilli.
Applica una goccia di olio essenziale di Arancio sul plesso solare.
Applica alcune gocce di Eucalipto o Menta ai lati della testa o sulle mani, come sopra, o sotto i piedi.
Applica alcune gocce di olio essenziale alla Rosa sulle mani, sul petto .
Il Timo è consigliato per depurare l’aria e se diluito in un olio vegetale è possibile fare unzioni al torace per trattare bronchiti e tracheiti.
Naturalmente possiamo mettere alcune gocce di tutti gli oli essenziali su un diffusore e diffonderli nell’ambiente.
Potremmo utilizzare come scudo attraverso uno spray igienizzante di 50 ml, così da portarli con noi e spruzzare dove vogliamo, i seguenti oli:
- Tea tree
- Timo
- Limone
- Chiodi di Garofano
- Cannella
Le gambe possono risentire del movimento limitato e potremmo percepirle gonfie o con ritenzione ma ed ecco cosa fare e quali oli essenziali usare
- Rosmarino: stimola la circolazione periferica ed è un grande alleato nella lotta alla ritenzione idrica
- Arancio: contribuisce ad eliminare la cosiddetta “pelle a buccia d’arancia” stimolando il metabolismo cutaneo, ideale in caso di gonfiore.
- Ginepro: ha un grande potere diuretico e depurativo. Indicato in caso di sovrappeso, ritenzione idrica, gonfiore.
- Eucalipto: drenante, muove l’acqua in eccesso nell’organismo. Diluito in olio di mandorle e massaggiato sugli arti inferiori è un vero toccasana per piedi, caviglie e gambe stanche. Riattiva la circolazione e rinfresca.
- Limone: utilizzato in massaggi e unzioni decongestiona il sistema linfatico e stimola la circolazione venosa . Ottimo come bagno drenante per rafforzare la circolazione ed espellere le tossine.
Prendete una qualunque crema per il corpo neutra e ponete alcune gocce degli oli sopra indicati e le gambe vi ringrazieranno!
Questi sono solo alcuni consigli per farci trovare pronti alla partenza che sarà sicuramente velocissima.
Per avere maggiori informazioni sull’Aromaterapia e sull’uso corretto ed efficace degli oli essenziali per le tue specifiche esigenze, contattami subito.
Saprò darti tutti i consigli e il supporto che cerchi per ritrovare armonia e serenità in modo naturale.