Al momento stai visualizzando Distress ed Eustress: capire e gestire le due facce dello stress

Distress ed Eustress: capire e gestire le due facce dello stress

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

Distress ed eustress nella vita quotidiana

Distress ed eustress sono due termini che descrivono le diverse nature dello stress.

Mentre il distress è lo stress negativo che può portare a conseguenze negative sulla salute, l’eustress è una forma positiva di stress che può stimolare la creatività e la produttività. Conoscere la differenza è fondamentale per una gestione efficace dello stress.

Distress: lo stress negativo e le sue conseguenze

Conseguenze: insonnia, perdita di memoria, depressione.

Il distress si verifica in situazioni di pressione costante o inaspettata che non riusciamo a gestire. Può portare a problemi seri come insonnia, perdita di memoria e depressione, influenzando negativamente la nostra efficienza lavorativa.

Eustress: la positività nascosta dello stress

Conseguenze: creatività, efficienza, benessere.

L’eustress si manifesta quando lo stress agisce come motivatore, portando a un aumento della produttività e della creatività. È lo stress che sentiamo quando siamo eccitati o stimolati da una sfida positiva.

Aromaterapia: una soluzione diretta per il distress

L’aromaterapia può essere un efficace rimedio contro il distress.

Le fragranze, come il bergamotto, la lavanda, il basilico e l’ambra, agiscono direttamente sulle emozioni. Questo perché l’azione aromaterapica è diretta, non viene filtrata dall’ipotalamo e giunge direttamente al talamo, sede delle emozioni. Queste fragranze offrono sollievo dallo stress mentale ed emotivo e sono particolarmente utili in momenti di stress elevato.

Gestione dello stress da prestazione

Oli essenziali: limone, zenzero

Per lo stress da prestazione, oli come il limone e lo zenzero possono aiutare a mantenere la concentrazione e l’energia, essenziali per affrontare le sfide lavorative.

Prevenire è meglio che curare

È importante riconoscere i segni dello stress e agire prima che si aggravi.

Una gestione efficace dello stress, sia attraverso la consapevolezza di distress ed eustress sia tramite metodi come l’aromaterapia, può migliorare significativamente la qualità della vita e la produttività lavorativa.

“Rilassati e rigenerea la tua pelle: concediti il lusso di un bagno caldo o una doccia arricchita con le fragranze che ho consigliato, per un benessere che va oltre la superficie. Prenditi cura di te e del tuo io”

Fabiana Nanni

Se vuoi saperne di più su come lo stress può condizionare la nostra vita e  iniziare il tuo percorso personale verso il benessere e l’equilibrio contattami subito.