Al momento stai visualizzando Le Buone Maniere nel nuovo millennio

Le Buone Maniere nel nuovo millennio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

È con gioia e orgoglio che voglio condividere con voi la mia esperienza durante l’evento di presentazione del mio libro “Il risveglio delle buone maniere”, che si è tenuto il 20 settembre a Policoro, presso la Biblioteca Comunale “M.Rinaldi”, con la partecipazione della giornalista Mary Padula, che ha brillantemente condotto la serata e moderato gli interessanti interventi dei partecipanti.

È stato un momento davvero significativo, in un periodo storico così delicato e pieno di cambiamenti.


Durante la serata, ho ascoltato le parole di Antonella Magno, presidente di Fidapa BPW di Policoro, che ha sottolineato l’importanza di ritornare a valori fondamentali come il rispetto e il benessere. Questi temi si intrecciano perfettamente con l’empowerment femminile, un concetto che considero essenziale e che rappresenta la base della consapevolezza di sé.
Un punto di punto di partenza di fondamentale importanza soprattutto per le donne e per tutti coloro che non rinunciano a lottare contro le insidie di una società massificata, distratta e volgarizzata nelle aspirazioni e nella visione del proprio valore personale, e che cercano una strada fatta di armonia e autenticità.

Rosa Gentile, delegata nazionale di Confartigianato Imprese, ha aggiunto importanti riflessioni riguardo all’impatto della caduta dei valori nelle aziende. La sua analisi ha messo in correlazione il piano personale con quello professionale, evidenziando come i valori siano cruciali per mantenere un equilibrio tra creatività e produttività, specialmente nel mondo dell’artigianato e della piccola industria.


Sono stati condivisi suggerimenti preziosi per migliorare l’armonia nelle relazioni aziendali e personali, argomento a me particolarmente caro dal momento in cui mi occupo da anni di galateo aziendale.

Sono rimasta particolarmente colpita dai discorsi intorno alla possibilità di lavorare in un ambiente armonico. Lo sostengo con convinzione da sempre: non dobbiamo avere paura di cercare e vivere il benessere, e questa ricerca non deve partire da astratte speculazioni, ma da un impegno attivo (e proattivo) da portare avanti nella quotidianità, dalla famiglia al lavoro fino ai momenti di svago e ricreazione.


Ringrazio sinceramente gli organizzatori dell’evento, l’Assessore alla Cultura del Comune di Policoro Massimiliano Scarcia, il mio editore Francesco Salluce e tutti i partecipanti per aver reso possibile questo straordinario incontro.

Un ringraziamento speciale a Xento per il costante supporto e l’opportunità che mi hanno dato di conoscere questa splendida terra e la sua gente migliore.

La vostra presenza e il vostro coinvolgimento mi hanno nutrita e sostenuta, e hanno arricchito la serata, creando uno spazio di confronto e crescita.


Insieme possiamo costruire un futuro migliore, partendo dai valori che ci uniscono. Grazie a tutti!