Stress è solo una parola
Stress ….parola ormai diventata quasi una moda; quando non sappiamo cosa dire ecco l’affermazione “ tutta colpa dello stress”.
Occorre, innanzitutto, distinguere tra lo stress positivo (eustress) e quello negativo (distress).
Quando ti senti particolarmente veloce ed efficiente, o sei un vulcano di idee e soluzioni hai un picco di tensione che è uno stress positivo, che ti porta a guardare all’orizzonte e a muoverti meglio, attivando la tua creatività.
Lo stress ha degli effetti benefici anche quando è correlato al nostro istinto di sopravvivenza : in una situazione di pericolo, ad esempio, l’adrenalina ci porta ad agire velocemente ed in maniera efficace ( molto al di là delle nostre aspettative).
Esistono , però, delle situazioni che non riusciamo a gestire e che ci causano uno stato vitale molto basso e quasi cronico.
In queste situazioni gli oli essenziali possono essere d’aiuto, mostrandoci la luce, aiutandoci a razionalizzare e a rientrare in contatto con noi stessi, accrescendo l’autostima.
Se la mente è confusa, ricordiamoci, che rilassarsi è impossibile.
L’ azione aromaterapica dell’olio essenziale è diretta, non viene filtrata dall’ipotalamo e giunge direttamente al talamo, sede delle emozioni.
Per questa ragione l’aromaterapia è uno dei rimedi più efficaci contro lo stress.
Oli essenziali utili contro lo stress mentale/emotivo :
Bergamotto, lavanda, basilico, ecc…
Oli essenziali per lo stress da prestazione :
Limone, zenzero, ecc…